Per passi di vita intendo quei passi che ci permettono di esprimere liberamente ciò che siamo.
Attraverso gli strumenti del counseling, delle tecniche energetiche, manuali, naturali: possiamo agevolare la persona che richiede di farli, nel rispetto della natura che è in lei… Ognuno coi suoi tempi, i suoi modi, le sue capacità, le sue opportunità, …
La conoscenza delle 5 leggi biologiche ci permette di cogliere i segnali che il corpo ci invia per poterlo fare.
Rendendoci conto che i segnali del corpo sono la traduzione organica, fisiologica, fisica, di quello che sentiamo profondamente, possiamo approfittarne al meglio per andare verso ciò che ci fa veramente piacere!
Esempio.
Ogni volta che vado a cena con quella persona sento lo stomaco un po’ teso, e poi un po’ gonfio, …allora potrei tradurre i segnali del corpo in linguaggio biologico grazie alla conoscenza delle 5LB, il che diventerebbe come segue, … Sento che mi sto sottomettendo ad una situazione (la cena con quella persona) che non mi piace (tensione allo stomaco) ma non so se non mi piace la situazione o la memoria X legata a quella situazione, ad ogni modo tengo duro e poi ad un certo punto mi rilasso un po’, magari trovo il modo di fare e/o dire comunque la cosa che mi fa piacere, che mi fa stare bene (il mio stomaco smolla la tensione e gonfia). Se continuo con la nuova modalità sentirò lo stomaco gonfio ancora per un po’ e se decido di andar via magari lasciando andare quella sensazione, succede la stessa cosa ma se faccio “tira e molla”, col peso un po’ più spostato verso il lasciar andare lo stomaco sarà un po’ gonfio per tutta la cena e poi quando finalmente vado via ecco che il mio stomaco sarà un po’ più gonfio di prima, e infine (finito il tempo di riparazione previsto dal processo biologico), potrà tornare ad un ritmo, per noi, normale.
Approfittando dei segnali del corpo posso conoscere nel dettaglio ciò che sento profondamente e (se lo ritengo opportuno) mettere in atto quelle azioni che rispettano la mia natura…
Altro esempio.
Sono al cinema e ad un certo punto mi accorgo che la scena che sto vedendo mi fa piangere; con quale parte di me ha risuonato? E’ facile rendersene conto, con quella percezione direttamente collegata al “sintomo”, seppur minimo, che sento nel corpo: ad esempio, mi rendo conto che ho lo stomaco un po’ gonfio, finalmente non devo più sottostare; oppure mi cola un po’ il naso, ok, non è niente di pericoloso, prima mi puzzava, però; o sento un leggero dolore alla spalla, è una cosa dalla quale sono riuscita a liberarmi (se il dolore è nella parte posteriore)… Ma intendiamoci: non nell’immediato, nella vita, ma nella memoria che mi ricorda quel film… si, le nostre memorie sono percepite da noi come qualcosa di reale, e non solo a livello emotivo, il corpo è sempre connesso con il nostro sistema percettivo, e con le nostre emozioni, per cui percependo quel dolore, riattiviamo una memoria e il corpo ne “risente” anche lui. Grazie ancora per la tua presenza e a presto! Il corso, sulle 5 leggi biologiche è tenuto da me! Se vuoi essere informato su su tutti gli eventi da seguire visita la pagina Telegram Passi di Vita – Corsi e Studio Centro Naturale!
Per le consulenze puoi chiamare direttamente me!
Un abbraccio!
Gina Cammarata
Articolo realizzato per Passidivita.org tutti i diritti riservati Copyright 2022 ©